Gestione Aree Estrattive

Per la produzione del calcestruzzo uno dei componenti fondamentali è quello lapideo ( aggregato) sotto forma di ghiaie e sabbia.  Tale materie prime naturali vengono estratte sotto forma di tout-venant da cave e successivamente trasformati in aggregati idonei per il calcestruzzo negli appositi impianti di frantumazione e selezione.

Per questo l’obiettivo Colabeton è mitigare al massimo gli impatti delle proprie attività estrattive, rendendo possibile un recupero ambientale con un nuovo valore naturalistico, salvaguardando le biodiversità e gli ecosistemi, offrendo nuovi spazi fruibili alla collettività.

Tutte le attività estrattive Colabeton hanno un progetto di coltivazione  che prevede un piano di recupero ambientale dell’area. Ogni progetto è basato:

- su una seria valutazione degli impatti ambientali

- sul coinvolgimento degli stakeholder

per garantire la salute e la sicurezza dentro e fuori il sito.

 

Le metodologie di coltivazione e recupero ambientale delle proprie cave sono in linea con i progetti approvati.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info