#smartFlat
DESCRIZIONE E APPLICAZIONI |
Leggi tutta la descrizione del prodotto scaricando la scheda tecnica nell’area Download.
DESTINAZIONI D'USO |
• Pavimenti architettonici
• Piazze
• Percorsi pedonali e piste ciclabili
• Percorsi carrabili
• Terrazze, cortili e aree limitrofe alle piscine natatorie
VANTAGGI |
• Ampia gamma di colori e tessiture superficiali
• Effetto materico di grande valenza architettonica
• Opere perfettamente inserite nelle aree verdi
• Lungo mantenimento della lavorabilità iniziale
• Alta coesione e bassa viscosità
• Facilità di stesa (miglioramento delle condizioni di lavoro)
• Controllo del ritiro igrometrico
DATI TECNICI |
I dati tecnici di riferimento vengono modulati in relazione alle particolari richieste formulate dal progettista/direzione lavori e/o dall’impresa esecutrice.
Intervallo di Resistenza caratteristica a compressione (Rck) (MPa) | Intervallo di Resistenza a trazione semplice (fctm) (MPa) | Classi di consistenza “S” | Diametro massimo dell’aggregato (mm) |
---|---|---|---|
30 ÷ 45 | 3 ÷ 4,5 | S3 ÷ S4 | 15 - 25 |
Rif. Normativi: D.M. 14 Gennaio 2008, Circolare 2 Febbraio 2009 n. 617, UNI EN 206-1: 2006, UNI 11104, UNI 11146 e Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale
VOCE DI CAPITOLATO |
Calcestruzzo strutturale per pavimentazioni ad effetto architettonico (tipo prodotto flatStone: Colabeton Spa):
• Tipologia di prodotto ...
• Colore ...
• Resistenza caratteristica a compressione cubica Rck pari a ... (MPa)
• Classe di esposizione ambientale ...
• Classe di contenuto di cloruri ...
• Classe di consistenza S ...
• Dmax aggregato ... (mm)
• Conformità alla UNI EN 206, UNI 11104 e Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale
flatStone |
Il Servizio Tecnologico Colabeton basa la sua professionalità sulla ricerca e sull’esperienza di cantiere e pone la conoscenza acquisita nel settore a disposizione di progettisti e di imprese per lo studio di particolari mix design. Le nostre esperienze sono da ritenersi indicative e dovranno essere verificate da prove pratiche per verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto.
Resistenza | Classe ambientale | Classe MV | Intervallo MV |
---|---|---|---|