PP - fiber Calcestruzzo fluido rinforzato con fibre polimeriche

#smartFiber

#smartFiber

DESCRIZIONE E APPLICAZIONI                                                                                                                                                                                                         
I calcestruzzi fibrorinforzati – denominati commercialmente con il termine #smartFiber – sono confezionati mediante l’impiego di un rinforzo discreto in forma di fibre in aggiunta ai tradizionali ingredienti per la produzione dei conglomerati cementizi. I calcestruzzi fibrorinforzati #smartFiber – rispetto ai tradizionali conglomerati – sono caratterizzati – a dipendenza del tipo e del dosaggio di fibra impiegato - da una eccellente resistenza alla fessurazione in fase plastica, dalla capacità di limitare lo sviluppo del quadro fessurativo indotto dal ritiro idraulico, dal possedere capacità resistenti a trazione nella fase post-fessurata e di resistere all’azione degli urti, dei carichi impulsivi e di quelli ciclici.

 

 DESTINAZIONI D'USO                                                                                                                                                                                                                               

• Solette ed elementi strutturali di piccolo spessore
• Pavimentazioni civili, industriali, stradali ed aeroportuali
• Rivestimenti di tunnel, gallerie e scarpate

 

VANTAGGI                                                                                                                                                                                                                              

• Maggiore coesione e ridotta essudazione di acqua in fase plastica
• Riduzione delle fessurazioni da ritiro plastico
• Migliore finitura e consistenza della superficie della soletta
• Incremento della resistenza al fuoco e riduzione dei fenomeni di spalling nei rivestimenti definitivi in galleria

 DATI TECNICI                                                                                                                                                                                                                                 

I dati tecnici di riferimento vengono modulati in relazione alle particolari richieste formulate dal progettista/direzione lavori e/o dall’impresa esecutrice.

Calcestruzzi con microfibre non strutturali: PP-fiber e G-fiber

Microfibra non strutturale Intervallo di Resistenza a compressione (Rck) (MPa) Classi di consistenza “S” Diametro massimo dell’aggregato (mm) Ritiro idraulico standard “ec0” a 28gg di maturazione e 50% di UR
Polimeriche 30 ÷ 45 S4 ÷ S5 15 - 25 ≤ 300

Rif. Normativi: D.M. 14 Gennaio 2008, Circolare 2 Febbraio 2009 n. 617, UNI EN 206-1: 2014, UNI 11104, UNI EN 12390-8 e Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale

VOCE DI CAPITOLATO                                                                                                                                                                                                                

Calcestruzzi strutturali fibrorinforzati (tipo: ...-fiber: Colabeton Spa):
• Tipologia di prodotto ...
• Tipo di fibra: - strutturale/non strutturale
• - Natura della fibra ...
• - Dosaggio di fibre ...
• - Rapporto d’aspetto ...
• Resistenza meccanica Rck pari a ... (MPa) • Classe di esposizione ambientale ...
• Resistenza a trazione fLOP ...
• Classe di consistenza S ...
• Classe di contenuto di cloruri ...
• Dmax aggregato ... (mm)
• Tipologia cemento ...
• Conformità alla UNI EN 206, UNI 11104 e Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale

PP-fiber                                                                                                                                                                                                                                         

Il Servizio Tecnologico Colabeton basa la sua professionalità sulla ricerca e sull’esperienza di cantiere e pone la conoscenza acquisita nel settore a disposizione di progettisti e di imprese per lo studio di particolari mix design. Le nostre esperienze sono da ritenersi indicative e dovranno essere verificate da prove pratiche per verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto.

Dati tecnici

Resistenza Classe ambientale Classe MV Intervallo MV

Contattaci

Richiedi informazioni sul prodotto che stai visualizzando oppure inviaci una richiesta generica.

* Campi obbligatori
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info