beFreeJ Calcestruzzo fluido a ritiro compensato

#smartbePlus

#smartbePlus

DESCRIZIONE E APPLICAZIONI                                                                                                                                                                                                         
I calcestruzzi a ritiro compensato – denominati commercialmente con il termine beFreeJ – sono confezionati con agenti espansivi non metallici (Expansive Agent: EA) e additivi riduttori del ritiro (Shrinkage Reducing Admixture: SRA) a base di glicoli etilenici. L’effetto sinergico derivante dall’azione combinata di EA ed SRA pone i calcestruzzi beFreeJ tra i conglomerati a più alto contenuto scientifico e tecnologico per la pratica possibilità di realizzare strutture in calcestruzzo armato immuni dal rischio di fessurazioni e imbarcamenti promossi dal ritiro idraulico del conglomerato. I calcestruzzi beFreeJ risultano, pertanto, indicati per lastre in spessore sottile ed, in particolare, per la realizzazione di pavimentazioni industriali prive di giunti di controllo anche quando – per esigenze legate al rispetto delle quote imposte dal progetto - lo spessore della lastra dovesse risultare molto modesto e inferiore a 12 cm. Inoltre, i calcestruzzi beFreeJ, sono specificatamente progettati per il settore del ripristino e della manutenzione delle strutture esistenti in c.a. che prevedono la ricostruzione di sezioni ammalorate o che debbono essere rinforzate.

Leggi tutta la descrizione del prodotto scaricando la scheda tecnica nell’area Download.

 

 DESTINAZIONI D'USO                                                                                                                                                                                                                               

• Pavimenti interni/esterni su massicciata, su pavimentazioni esistenti o su elementi prefabbricati privi di giunti di contrazione
• Consolidamento di strutture di fondazioni in edifici in muratura
• Ripristino di strutture esistenti con rispetto della sezione originaria o con incremento (ringrosso) della stessa
• Inghisaggi e rinforzi di travi, plinti, pilastri
• Cuciture di elementi strutturali

 

VANTAGGI                                                                                                                                                                                                                              

• Prevenzione dei quadri fessurativi generati dal ritiro idraulico del calcestruzzo
• Eliminazione del rischio di distacco e fessurazione negli interventi di ripristino di strutture esistenti in c.a.
• Riduzione del rischio di degrado delle strutture
• Riduzione dei costi di manutenzione delle pavimentazioni industriali
• Garanzia di durabilità nel tempo

 

 DATI TECNICI                                                                                                                                                                                                                                 

I dati tecnici di riferimento vengono modulati in relazione alle particolari richieste formulate dal progettista/direzione lavori e/o dall’impresa esecutrice.

Resistenza caratteristica a compressione “cubica” (Rck) (MPa) Classi di consistenza “S” Diametro massimo dell’aggregato (mm) Espansione contrastata all’aria (UR 50%) a 2 giorni E2 (μm/m) Espansione contrastata all’aria (UR 50%) a 28 giorni E28 (μm/m)
37 ÷ 45 S3 ÷ S4 ÷ S5 15 – 25 ≅350≤E2≤450 ≅50≤E28≤100

Rif. Normativi: D.M. 14 Gennaio 2008, Circolare 2 Febbraio 2009 n. 617, UNI EN 206-1: 2014, UNI 11104 e Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale

 

VOCE DI CAPITOLATO                                                                                                                                                                                                                

Calcestruzzo strutturale a ritiro compensato (tipo prodotto beFreeJ: Colabeton Spa):
• Tipologia di prodotto ...
• Resistenza caratteristica a compressione cubica Rck pari a ... (MPa)
• Espansione contrastata all’aria dopo 2 e 28 gg ... > 350 e 50*10-6
• Classe di esposizione ambientale ...
• Classe di contenuto di cloruri ...
• Classe di consistenza S ...
• Dmax aggregato ... (mm)
• Tipo/classe di cemento ...
• Conformità alla UNI EN 206, UNI 11104 e Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale

 

beFreeJ                                                                                                                                                                                                                                         

Il Servizio Tecnologico Colabeton basa la sua professionalità sulla ricerca e sull’esperienza di cantiere e pone la conoscenza acquisita nel settore a disposizione di progettisti e di imprese per lo studio di particolari mix design. Le nostre esperienze sono da ritenersi indicative e dovranno essere verificate da prove pratiche per verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto.

Dati tecnici

Resistenza Classe ambientale Classe MV Intervallo MV

Contattaci

Richiedi informazioni sul prodotto che stai visualizzando oppure inviaci una richiesta generica.

* Campi obbligatori
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info