#smartbePlus
DESCRIZIONE E APPLICAZIONI |
Leggi tutta la descrizione del prodotto scaricando la scheda tecnica nell’area Download.
DESTINAZIONI D'USO |
• Impalcati da ponti di grande spessore
• Basamenti di macchine e di turbine di grandi dimensioni
• Strutture di fondazione a platea, trave rovescia e plinti di grandi dimensioni e pile di grande diametro
• Muri e vasche di contenimento di elevato spessore
• Strutture tipo piloni ed ancoraggi
VANTAGGI |
• Minimizzazione dello sviluppo di calore in condizioni adiabatiche
• Prevenzione del rischio fessurativo nelle strutture massive
DATI TECNICI |
I dati tecnici di riferimento vengono modulati in relazione alle particolari richieste formulate dal progettista/direzione lavori e/o dall’impresa esecutrice.
Resistenza caratteristica a compressione (Rck) (MPa) | Massimo incremento di temperatura in condizioni adiabatiche (°C) | Classi di consistenza “S” | Diametro massimo dell’aggregato (mm) |
---|---|---|---|
30 ÷ 45 | 35 | S3 ÷ S4 ÷ S5 | 15 - 25 |
Rif. Normativi: D.M. 14 Gennaio 2008, Circolare 2 Febbraio 2009 n. 617, UNI EN 206-1: 2014, UNI 11104 e Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale
VOCE DI CAPITOLATO |
Calcestruzzo strutturale a basso calore d’idratazione (tipo prodotto beCool: Colabeton Spa):
• Tipologia di prodotto ...
• Resistenza caratteristica a compressione cubica Rck pari a ... (MPa)
• Massimo gradiente termico in condizioni adiabatiche ... °C
• Classe di esposizione ambientale ...
• Classe di contenuto di cloruri ...
• Classe di consistenza S ...
• Dmax aggregato ... (mm)
• Tipo/classe di cemento ... LH
• Conformità alla UNI EN 206, UNI 11104 e Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale
beCool |
Il Servizio Tecnologico Colabeton basa la sua professionalità sulla ricerca e sull’esperienza di cantiere e pone la conoscenza acquisita nel settore a disposizione di progettisti e di imprese per lo studio di particolari mix design. Le nostre esperienze sono da ritenersi indicative e dovranno essere verificate da prove pratiche per verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto.
Resistenza | Classe ambientale | Classe MV | Intervallo MV |
---|---|---|---|