Si è svolta ieri, presso il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, la riunione annuale della rete commerciale di Colabeton, che ha visto la partecipazione di oltre 80 dipendenti provenienti dalle varie regioni italiane. Presenti anche dirigenti, personale di sede, il Presidente Carlo Colaiacovo e l’Amministratore Delegato Paola Colaiacovo, in rappresentanza della proprietà.
È stata una giornata intensa, arricchita da interventi stimolanti che hanno messo in luce i profondi cambiamenti in atto nel mercato del calcestruzzo, con un focus particolare sulla decarbonizzazione.
In apertura sono stati sottolineati gli ottimi risultati raggiunti dall’azienda negli ultimi anni, motivo di grande soddisfazione, soprattutto considerando un contesto politico ed economico sempre più complesso. È stato inoltre ribadito il ruolo fondamentale che il settore del cemento e calcestruzzo riveste all’interno della filiera delle costruzioni, un comparto che rappresenta un motore di sviluppo per l’intera economia. Costruire significa creare valore per le persone e, oggi più che mai, i produttori sono chiamati a farlo in modo sostenibile.
A questo proposito, tra i temi principali trattati, si è discusso dell’evoluzione dei cementi, con una riduzione sempre maggiore del contenuto di clinker e un utilizzo crescente di materiali riciclati, oltre alle certificazioni EPD per tutti i calcestruzzi, che ne attestano il GWP (Global Warming Potential).
Colabeton ha dimostrato grande capacità di adattare le proprie ricette produttive, sviluppando calcestruzzi sempre più sostenibili e innovativi, essenziali per mantenere la competitività e soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta e selettiva.
Grande attenzione è stata dedicata anche alle persone che hanno reso possibile il raggiungimento di questi importanti traguardi. In questo contesto, sono stati affrontati temi cruciali come la sicurezza, la formazione e l’importanza delle competenze tecniche, che, unite alle abilità relazionali, rappresentano elementi chiave per ogni responsabile commerciale.
Nel pomeriggio, un momento davvero speciale ha sorpreso e coinvolto tutti i presenti: una piacevole esperienza formativa con Paolo Cevoli, celebre comico romagnolo di Zelig. Con il suo stile inconfondibile, tra battute e aneddoti esilaranti, Cevoli ha raccontato la sua straordinaria carriera, evidenziando l’importanza delle relazioni con i clienti, fondate su empatia, leggerezza e sorriso, elementi essenziali per avere successo nel lavoro.
Un intervento che ha fatto riflettere e divertire, lasciando a tutti i partecipanti il ricordo di una giornata vissuta con spirito di squadra, in cui ognuno si è sentito parte di un grande Gruppo come in una vera famiglia.